Il mal di schiena è una problematica molto diffusa, capace di limitare le attività quotidiane. L’osteopatia ha un approccio globale, mirato a identificare e risolvere le cause profonde del disturbo, con una visione completa del corpo umano.
Cos’è l’Osteopatia? Il Corpo, un’unità Interconnessa
L’osteopatia è una disciplina sanitaria che si fonda su alcuni principi chiave: l’interconnessione di tutte le strutture corporee, la capacità intrinseca del corpo di auto-guarirsi e l’importanza di una buona circolazione dei fluidi. L’osteopata non si concentra solo sul punto dolente, ma cerca le disfunzioni di mobilità che possono influenzare postura, movimento e salute generale.
Immagina il tuo corpo come un sistema complesso: un “ingranaggio” che si blocca o si muove male, può creare tensioni e dolori a distanza. Per esempio, un dolore lombare potrebbe non dipendere solo da un problema locale, ma da una limitazione del bacino, delle anche, o persino da tensioni viscerali che si riflettono sulla colonna.
Come Funziona il Trattamento Osteopatico per il Mal di Schiena?
La prima fase è una valutazione approfondita: anamnesi dettagliata, analisi posturale e test di mobilità specifici. L’osteopata in questo modo può individuare eventuali “tensioni”.
Una volta identificate le disfunzioni, l’osteopata applica diverse tecniche manuali precise:
– Strutturali: mobilizzazioni articolari per ripristinare il corretto movimento.
– Fasciali: lavoro sui tessuti connettivi per rilasciare tensioni e migliorare l’elasticità.
– Viscerali: manipolazioni dolci sugli organi interni per migliorarne mobilità e funzionalità, dato che tensioni viscerali possono influire sulla schiena.
– Cranio-Sacrali: un approccio delicato che agisce sul sistema nervoso per ridurre tensioni e stress.
L’obiettivo è ripristinare l’equilibrio del corpo, migliorando mobilità e riducendo le tensioni, favorendo i meccanismi di auto-guarigione. L’osteopata può anche dare consigli su una corretta postura ed esercizi utili.
Quando Considerare l’Osteopatia?
L’osteopatia è indicata per molte problematiche legate al mal di schiena:
– Lombalgia acuta e cronica: dolore lombare.
– Dorsalgia: dolore al centro della schiena.
– Cervicalgia: dolore al collo, spesso con mal di testa.
– Sciatica e cruralgia: dolori irradiati agli arti inferiori.
– Mal di schiena legato a gravidanza o stress.
L’osteopatia non sostituisce la medicina tradizionale, ma la integra. In caso di patologie gravi o sintomi d’allarme, consultare sempre prima il proprio medico.
Un Investimento a Lungo Termine
Affrontare il mal di schiena con l’osteopatia significa scegliere un percorso che va oltre il sintomo, cercando le cause profonde e ripristinando la funzionalità. È un investimento nel tuo benessere, per riscoprire il piacere del movimento e di una vita senza dolore.
di Dott. Francesco Collina
Tel.(+39) 339 336 8686
osteopata-bologna.com




